Torna all'esplorazione
Anello delle gole del Nera
Alla scoperta dei dintorni di Narni lungo il fiume Nera
Programma
Abbigliamento consigliato
Consigliamo inoltre di portare:
Cosa è incluso
Guida esperta
Cosa non è incluso
Non sono incluse attrezzature varie, quindi dovrai munirti degli accessori che reputerai necessari, come bastoni da camminata, occhiali da sole, binocoli, ecc.
Durata dell’attività
L’attività avrà una durata di circa 3,5 ore, includendo piccole soste. La durata, però, potrà variare in base all’andatura del gruppo e alla necessità di fare più o meno pause.
Lingue parlate
Stagionalità
Potrai vivere questa esperienza durante tutto l’anno.
Bambini
Questa attività è consentita anche ai bambini purché accompagnati dai genitori.
Animali
Gli animali sono generalmente ammessi, se facilmente gestibili. Ti invitiamo comunque a confrontarti con il nostro staff per valutare la partecipazione del tuo amico a quattro zampe.
Requisiti
Per praticare questa attività è necessario avere una buona forma fisica e godere di buona salute.
Informazioni aggiuntive
Note importanti
Comunica sempre attraverso Exploring Umbria per garantirti un servizio migliore e su misura per te. Per proteggere i tuoi pagamenti, non trasferire mai denaro all'esterno del sito Web Exploring Umbria.
Potrai cancellare la prenotazione per questa attività fino a 24 ore prima dello svolgimento e ti rimborseremo il 100% del prezzo.
Tour in bici Umbria: Acquasparta e Rovine Romane di Carsulae. Seguici alla scoperta di antiche rovine romane e boschi millenari
Escursione in mountain bike in Valsorda, spingi sui pedali e serra i pugni, preparati per la Valsorda. Enduro e adrenalina.
Trekking Boschi di Meana, fra boschi e antichi cammini, alla scoperta di una magnifica villa e dei caratteristici borghi.
Scopri l’avventura in Umbria e sprigiona l’adrenalina in un rafting facile, adatto a tutti, ai più piccoli o ai più grandi, dove l’emozione è assicurata
Escursione anello di Giano e San Felice: dal borgo di Giano fino a perdersi nelle sue campagne, passando per la magnifica Abbazia di San Felice.
Un percorso in bici tra Montefalco e Bevagna per esplorare i colli centrali della valle umbra, scalandone alcuni per scoprire i misteri che nascondono.
Trekking anello del Fosso dell’Anna: esperienza escursionistica tra natura e animali selvatici lungo luoghi dimenticati dalla civiltà.
Arrampicata Umbria: Sfida te stesso, metti alla prova la tua forza e la tua concentrazione con l’arrampicata sportiva in Umbria a Ferentillo.
Il tour in bici a Todi consiste in una piacevole pedalata fra i caratteristici monti Martani alla scoperta di piccoli e grandi borghi.
Lanciati con il canyoning su lame e vortici d’acqua. Calati dalle rocce e tuffati nel fiume. Vivi un’emozione unica percorrendo il torrente e le sue insidie
Un trekking lungo la valle sulle tracce dei Longobardi, alla scoperta di monumenti patrimonio UNESCO.
Tour in bici sul Sagrantino, solcando strade percorse da campioni e lungo un percorso adatto a tutti: verso la tappa “Crono Sagrantino”.
MTB Castelluccio di Norcia, con uno sguardo sugli Appennini: preparati a sfidare te stesso, fra verde selvaggio e antichi borghi sperduti
Cross Country Sassovivo: una volta dentro i magnifici boschi bisognerà spingere sui pedali per 20 km e per un dislivello di 950 metri.
Cross Country Sagrantino, un percorso lungo le terre e le vigne fra fatica e stupore: 50 km di pedalata e 1000 metri di dislivello.
Scopri le bellezze dell’Umbria con questo splendido percorso in mountain bike tra Giano e Montefalco.
Un trekking con partenza da Ferentillo diretti verso la magnifica cascata delle Marmore, immersi nei boschi fra sentieri e sterrati
Con il percorso in bici da Orvieto a Todi scopri gli splendidi colli e le montagne fra due delle città più belle, passando per il magnifico panorama del Lago di Corbara.
Un trekking lungo rovine e uliveti, da Spello fino al magico borgo di Collepino.
La mecca dell’enduro Umbro, un must per gli enduristi a pochi passi da Perugia.
MTB Bevagna: 24 km di carica e spinta sui pedali per ammirare le fortificazioni e le antiche meraviglie intorno al borgo umbro.
Trekking facile di Trevi, tra distese di ulivi e una natura sconfinata. Un trekking non estremamente impegnativo attraverso i colli di Trevi
Trekking olivo di Sant’Emiliano: dal borgo alla campagna, fino al “Saggio Signore”. L’olivo di Sant’Emiliano, simbolo di Trevi che domina questa terra.
Trekking creste Pian Grande: le forze che modellano il paesaggio. Panorami mozzafiato percorrendo le creste sopra Pian Grande.
Il parapendio in Umbria sul Monte Cucco regala l’emozione di volare su boschi e praterie sconfinate. Questo parapendio si svolge sopra uno dei parchi naturali più belli del territorio umbro. Sfida l’adrenalina e preparati per la bellezza
Trekking Spoleto Norcia: lungo l’antica ferrovia fra ponti, vecchie rotaie e natura selvaggia.
Sfida te stesso e mettiti alla prova, nel divertentissimo parco avventura in Umbria.
Il parapendio a Gubbio prevede il lancio dalla cima del Monte Ingino e sorvolando la splendida Città, dona una visuale unica e un’emozione indimenticabile.
Scegli il Rafting in Umbria e sfida le correnti e le rapide della Valnerina, sali a bordo di un gommone e fai sentire la tua forza.
Sfida i tuoi amici o altri partecipanti in un’emozionante gara di orienteering in Umbria, immerso nella selvaggia Valnerina.
Todi in bici alla scoperta degli Etruschi. La quinta tappa dell’itinerario per le antiche tombe, con partenza da Todi e arrivo a Tenaglie.
Con l’escursione a cavallo in Umbria sali in sella ad un magnifico cavallo e ti godi la natura e la pace sulle tracce di San Francesco tra Assisi e Gubbio.
Sulle orme del santo lungo il sentiero francescano a Cavallo. Alla scoperta dei paesaggi più belli in Umbria.
Un’escursione culturale e storica alla scoperta delle Marcite di Norcia
Trekking boschi di Sassovivo: solo natura, tranquillità e pace in questo trekking fra i boschi sacri nei pressi di Foligno.
Tour in bici sul lago Trasimeno: sfida te stesso partendo dalla Valle del Tevere ai colli che costeggiano il lago Trasimeno
Da Bevagna un vero tuffo nel passato, un trekking in piena campagna fino a Torre del Colle. Un borgo che sembra lontano nel tempo, ma vivo e curato nel presente.
Pedala nella natura, in mountain bike fino alla splendida cascata delle Marmore.
Trekking Macerino: camminando dall’antica capitale delle terre Arnolfe fino all’eremo di fra Bernardino
Seguendo la via Francigena, sconfinando per qualche ora verso il borgo di Labro
Percorso in bici Umbria Etrusca: alla scoperta degli Etruschi. La seconda tappa dell’itinerario, un percorso facile alla scoperta degli insediamenti più antichi
Escursione in mountain bike Bevagna: in bici lungo le antichissime vie sacre di Bevagna, un percorso di 28 km con 350 metri di dislivello.
Trekking sulla strada degli eremiti: sulle orme degli eremiti in un percorso denso di natura e spiritualità, un trekking di purificazione fisica e mentale.
Trekking al Castello di Morcicchia, un’escursione tra antichi borghi immersi nella natura, alla scoperta di del Castello di Morcicchia e della sua storia.
Il trekking in Valnerina si estende lungo sentieri antichi, dove la natura è stata sempre padrona, da Ferentillo all’Abazia di San Pietro in Valle.
Trekking strada dei patricani: partenza da Spoleto, per proseguire verso Patrico, alla scoperta di una natura custode di antichi saperi.
Un trekking in vigna tra le dolci colline umbre. Un percorso che profuma di storia e di forti tradizioni.
Trekking facile Montefalco da scoprire, per chi ha meno tempo la versione breve da mezza giornata di “Montefalco da scoprire”.
Escursione da Cascata delle Marmore a Piediluco, immergiti nella natura, fra cascate e laghi. L’escursione alla Cascata è una vera avventura.
Lungo le vie di San Francesco, ammirando paesaggi e borghi immutati nel tempo
Un trekking da Narni al bosco di Cardona che ospita il centro geografico d’Italia
Un trekking alla scoperta della natura incontaminata della Valnerina, uno dei luoghi più suggestivi di tutta l’Umbria.
Un trekking fra i percorsi del parco della Cascata delle Marmore.
Tour in bici tra Nocera Umbra e Colfiorito: fra acqua, patate e lenticchie. In questo itinerario non solo natura ma anche antiche tradizioni.
Via della transumanza: fra boschi e praterie, lungo la vecchia via dei pastori dei Monti Sibillini
Il trekking in Umbria lungo le ferite dei Monti Sibillini, in un percorso naturalistico-geologico alla scoperta delle conseguenze di uno spaventoso terremoto
Il trekking di Trevi, su colline e in mezzo agli uliveti a scoprire la bellezza e l’oro di questa terra.
Un trekking ad Amelia fra pascoli e boschi verso il crinale dei monti Amerini, per raggiungere una vista senza confini.
Trekking Monte Penna: su per i monti che incorniciano il Trasimeno, a basse quote ma con vista mozzafiato verso l’infinito
Trekking al Monte Subasio: lungo le terre percorse da San Francesco, attraverso radure sconfinate e godendo di una vista mozzafiato.
Tour in bici Orvieto e Città della Pieve: tra foreste e tufo, immersi in boschi magici e città senza tempo. Un percorso di 103 chilometri.
Un’esperienza indimenticabile e adatta a tutti. Vivi l’adrenalina a filo d’acqua con il kitesurf sul Lago Trasimeno. Alza gli occhi al cielo e fatti trascinare dall’aquilone.
Un’escursione in SUP sul Lago Trasimeno, per una prospettiva unica!
Escursione SUP sul Lago Trasimeno: la possibilità di osservare il Trasimeno da un’altra prospettiva. L’escursione in Stand Up Paddling.
Goditi lo spettacolo di un dolce volo sui colli umbri, Assisi e altri incantevoli borghi con un giro in mongolfiera in Umbria.
Wakeboarding Umbria: adrenalina e divertimento garantiti, per una giornata avventurosa indimenticabile alle porte di Perugia.
Un trekking ad Assisi dal percorso alternativo per scoprire una città che non ti aspetti
Il deltaplano in Umbria sul Monte Cucco. Quando l’adrenalina incontra la bellezza di valli e montagne, viste da una prospettiva unica.
Un’escursione a Cavallo sui dolci colli dell’alta valle del Tevere, che si concluderà con una degustazione di birra artigianale
Il tuo piccolo centro benessere in piena natura, grazie ai fanghi d’argilla nel fiume in Umbria.
Con l’escursione a cavallo in Umbria sali in sella ad un magnifico cavallo e ti godi la natura e la pace sulle tracce di San Francesco.
Piccola passeggiata per adulti e bambini in Umbria a cavallo sui colli di Umbertide.
Percorri le coste del lago Trasimeno in sella ad una MTB con questo fantastico tour.
In mtb su e giù per i colli che circondano il lago Trasimeno.
In sella ad una mtb dal lago Trasimeno in Umbria si sconfina in Toscana verso i laghi di Chiusi e Valdichiana
In sella alla tua bici parti dal Lago Trasimeno fino a scoprire l’antica Perugia.
Aggiunto ai preferiti con successo.
Per creare il tuo itinerario avremmo bisogno di qualche informazione in più: indica dunque le date che preferisci, quanti siete e dai un valore ai tuoi interessi, così potremo iniziare a comporre la tua timeline insieme.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione: se prosegui senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito e da terze parti. Informativa sui cookie
Ho compreso e accetto