Dichiaro di aver acquisito le informazioni fornite dal Titolare all’interno dell'informativa sulla privacy e presto il consenso per le finalità qui sotto riportate:

 
 

Password dimenticata? Nuovo utente? Registrati

Torna all'esplorazione

Tour guidato di Assisi

Alla scoperta della città dell'Anima lungo le orme di San Francesco

Se sei curioso di conoscere la meravigliosa città di Assisi, i luoghi che la caratterizzano e la rendono la città umbra più nota al mondo, non puoi perderti l’interessante visita guidata che ti farà scoprire i suoi luoghi più belli e suggestivi.

In compagnia di guide qualificate e competenti, inizierai il tuo viaggio alla scoperta di Assisi da uno dei simboli più importanti della città, la Basilica di San Francesco. Un capolavoro architettonico che dal 2000 è anche riconosciuto e tutelato dall'UNESCO come sito Patrimonio dell’umanità. Ammirerai nelle due chiese sovrapposte e indipendenti, le opere pittoriche di celebri artisti come Giotto, Cimabue, Lorenzetti e Simone Martini. All'interno della cripta, infine, potrai fare visita alle spoglie del Santo.

Proseguendo per il centro storico accederemo in Piazza del Comune, fulcro delle attività politiche, sociali e culturali della città. Adornata dai suoi importanti palazzi e dal Tempio di Minerva, costruzione romana di epoca repubblicana oggi divenuta la Chiesa di Santa Maria sopra Minerva. Potrai ammirare la facciata e le sue meravigliose colonne corinzie, che si sono conservate intatte per più di duemila anni. Ad Assisi potrai visitare anche la Chiesa Nuova, sorta dove anticamente era la casa natale di san Francesco e dove egli fu rinchiuso dal padre che non accettava la sua decisione di vivere in povertà. Nei pressi della Chiesa Nuova visiteremo anche l’Oratorio di San Francesco Piccolino che anticamente era una stalla e, secondo una leggenda, rappresenta il luogo esatto in cui san Francesco è venuto al mondo.

Di particolare importanza è anche la Basilica di Santa Chiara, situata di fronte alla Basilica di San Francesco, ma sul lato opposto della città. Qui sono conservate alcune reliquie della Santa e il Crocifisso che aveva parlato a San Francesco.

Per concludere l’itinerario prima del pranzo visiterai la Cattedrale di San Rufino, che con la sua meravigliosa facciata scolpita in stile romanico, conserva il fonte battesimale in cui San Francesco e Santa Chiara ricevettero il sacramento del Battesimo.

Se sceglierai l’opzione della visita guidata da una giornata intera, il giro per la città di Assisi continuerà dopo il pranzo con l’esplorazione di altri importanti luoghi legati alla vita di S. Francesco, ma situati fuori dalle mura della città medievale.

A circa cinque chilometri da Assisi, circondato da una florida vegetazione, sorge a 800 metri di altezza l’Eremo delle Carceri. Si tratta di un santuario posto alle pendici del monte Subasio, in cui S. Francesco si ritirava insieme ai suoi seguaci per dedicarsi a periodi di profonda preghiera. Il luogo ha mantenuto un carattere mistico e una grande spiritualità. Il tempo sembra essersi fermato al periodo in cui S. Francesco era in vita. L'eremo sorge nei pressi della grotta di San Francesco.

Proseguendo l’itinerario verso gli altri luoghi francescani, si giungerà alla Chiesa di S. Damiano, attualmente tra i più importanti luoghi di culto di Assisi. La piccola e accogliente chiesa, che sorge sui resti di un’antica costruzione, venne riedificata grazie a Francesco dopo che il Crocifisso gli parlò. In seguito, Santa Chiara e le Povere Dame di San Damiano, le Clarisse, vi fondarono un monastero, ed è proprio qui che San Francesco compose il celebre Cantico delle Creature. In questo luogo sacro potrai ammirare anche dei graziosi affreschi e la copia del crocifisso che si rivelò a S. Francesco.

La visita guidata si concluderà con la visita della meravigliosa Basilica di Santa Maria degli Angeli e della Porziuncola, la piccola cappella situata al suo interno, luogo di preghiera e di particolare importanza per il Santo. Qui Francesco comprese quale fosse la sua vocazione. Accolse Santa Chiara in occasione della sua conversione e fondò il primo ordine di Frati Francescani, i Frati Minori, nel 1208.

...altro

Galleria foto

...altro

Scheda tecnica

Abbigliamento

Non c’è un abbigliamento consigliato

Incluso

Guida certificata

Non incluso

Biglietto di ingresso a siti o musei a pagamento

Tutto ciò che non è indicato sotto la voce “cosa è incluso”.

Durata

L’attività avrà una durata di circa 3 ore, includendo piccole soste. La durata, però, potrà variare in base all’andatura del gruppo e alla necessità di fare più o meno pause.

Lingue

Italiano

Inglese

Francese

Spagnolo

Tedesco

Olandese

Russo

Cinese

Portoghese

Adatto a persone con difficoltà motorie

In ogni caso ti invitiamo a parlare delle tue necessità con il nostro staff. Se scoprirai che l’esperienza non è adatta alle tue condizioni (o quelle della persona che viaggia con te) saremo felici di proporti un’alternativa o di rimborsarti il prezzo.

Adatto ai bambini
Animali ammessi

Ti invitiamo comunque a confrontarti con il nostro staff per valutare la partecipazione del tuo amico a quattro zampe.

Importante

Gli orari indicati nel programma sono orientativi e possono variare in base alle tue richieste o a quelle degli altri partecipanti, sempre e comunque concordate precedentemente con il nostro staff o con la guida.

La partenza è garantita al raggiungimento di 6 partecipanti

Comunica sempre attraverso Exploring Umbria per garantirti un servizio migliore e su misura per te. Per proteggere i tuoi pagamenti, non trasferire mai denaro all'esterno del sito Web Exploring Umbria.

Termini di cancellazione

Potrai cancellare la prenotazione per questa attività fino a 48 ore prima dello svolgimento e ti rimborseremo il 100% del prezzo.

Attività simili

Aggiunto ai preferiti con successo.

Per creare il tuo itinerario avremmo bisogno di qualche informazione in più: indica dunque le date che preferisci, quanti siete e dai un valore ai tuoi interessi, così potremo iniziare a comporre la tua timeline insieme.